Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Consulente di Salute Mentale per Forza e Flessibilità

Descrizione

Text copied to clipboard!
Cerchiamo un Consulente di Salute Mentale per Forza e Flessibilità dedicato a fornire supporto psicologico personalizzato e adattabile alle esigenze individuali dei clienti. Il candidato ideale avrà esperienza nell'applicazione di tecniche terapeutiche che promuovono la resilienza mentale e la capacità di adattamento, aiutando le persone a gestire lo stress, l'ansia e altre sfide emotive. Il ruolo richiede una forte empatia, capacità di ascolto attivo e competenze nella valutazione psicologica, oltre a una solida conoscenza delle metodologie di intervento flessibili e innovative. Il consulente lavorerà a stretto contatto con individui di diverse età e background, sviluppando piani di trattamento personalizzati che favoriscano la crescita personale e il benessere duraturo. Sarà inoltre responsabile di monitorare i progressi dei clienti, adattando le strategie terapeutiche in base alle loro esigenze in evoluzione e collaborando con altri professionisti della salute per garantire un approccio integrato e completo.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Valutare lo stato mentale e emotivo dei clienti.
  • Sviluppare piani di intervento personalizzati basati sulla forza e flessibilità individuale.
  • Fornire consulenze e supporto psicologico individuale e di gruppo.
  • Monitorare i progressi e adattare le strategie terapeutiche.
  • Collaborare con altri professionisti della salute mentale.
  • Promuovere tecniche di gestione dello stress e resilienza.
  • Condurre workshop e sessioni educative sul benessere mentale.
  • Mantenere documentazione accurata e confidenziale.
  • Aggiornarsi continuamente sulle nuove metodologie terapeutiche.
  • Supportare i clienti nel raggiungimento degli obiettivi di salute mentale.

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in Psicologia, Psicoterapia o campo correlato.
  • Esperienza comprovata in consulenza di salute mentale.
  • Conoscenza approfondita delle tecniche di resilienza e flessibilità mentale.
  • Eccellenti capacità comunicative e relazionali.
  • Capacità di lavorare in modo empatico e non giudicante.
  • Abilità nella gestione di casi complessi.
  • Flessibilità nell'adattare approcci terapeutici.
  • Conoscenza delle normative sulla privacy e deontologia professionale.
  • Capacità di lavorare sia in autonomia che in team.
  • Disponibilità a formazione continua e aggiornamenti professionali.

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Quali esperienze ha nella consulenza di salute mentale?
  • Come integra la flessibilità nei suoi approcci terapeutici?
  • Come gestisce situazioni di crisi con i clienti?
  • Quali tecniche utilizza per promuovere la resilienza?
  • Come si mantiene aggiornato sulle nuove metodologie?
  • Come garantisce la riservatezza e la privacy dei clienti?
  • Come valuta l'efficacia dei suoi interventi?
  • Ha esperienza nel lavoro con gruppi o solo individuale?
  • Come gestisce il burnout professionale?
  • Quali strumenti utilizza per la documentazione dei casi?